Il Liceo Ginnasio “P. Colletta” vanta una lunga e prestigiosa tradizione, che risale al 1 dicembre 1831, dati in cui fu aperto al pubblico con la denominazione di “Real Collegio”.
In seguito, con Decreto del 20 agosto 1857, il Collegio fu elevato a Liceo.
Con Decreto Luogotenenziale del 10 febbraio 1861, il Liceo assunse il nome di “Real Liceo ginnasiale e Convitto Nazionale”.
La storia del Colletta è stata, da quegli anni lontani, la storia della città, della provincia e, in alcuni momenti, della nazione. Basti che nel 1860 uno dei due ricordare Comitati, formatisi per appoggiare Giuseppe Garibaldi che avanzava verso Napoli, ebbe sede proprio nel Liceo, di cui era Rettore il liberale padre Edoardo Nitti. Le sue aule hanno visto, nel tempo, la presenza di insegnanti ed allievi dalla rilevante personalità culturale e politica.
Biblioteca Troisi
Il Liceo Colletta trova nella sua Biblioteca titolo di dignità e di nobiltà, significativo e concreto" (R. Ricciardi), essendo essa tra quelle scolastiche la più antica del territorio. Più di 12.000 volumi: testi del tardo Settecento e dell'Ottocento (si citano, per esempio, gli "Annali Civili del Regno delle due Sicilie" e le "Biografie degli uomini illustri del Regno di Napoli), pregevoli edizioni e opere di insigni uomini di cultura che hanno prestato il loro insegnamento in questo liceo. La funzionalità è garantita dagli apporti librari che sono stati suggeriti, nel tempo, dalla passione degli insegnanti che si sono mostrati sempre attenti a cogliere il meglio della cultura italiana e straniera nei suoi aspetti più validi e duraturi, al fine di offrire agli studenti efficaci strumenti di studio.
Laboratorio Informatico/Linguistico
Aula 2.0
Laboratorio Chimica e Fisica
Palestra
Sede di Pietradefusi
Oggi il Liceo Classico di Pietradefusi è associato alla Colletta di Avellino e offre un modello formativo in grado di fornire anche le competenze linguistiche ei contenuti necessari per educare ed orientare gli studenti verso loro futuro verso percorsi di studi in tutte le facoltà nazionali ed internazionali.